Sicilab

10% Di sconto con la Newsletter
Shop

Spedizioni e resi

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

  1. DEFINIZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO

1.1 – Il presente contratto (“Contratto”) è un contratto a distanza ai sensi dell’art. 50 e ss. del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”). Il Contratto ha per oggetto la vendita di beni mobili tra Alfio Campisi ed il consumatore (il “Cliente”).

Il Contratto è concluso direttamente attraverso l’accettazione di una proposta di acquisto emessa da parte del Cliente tramite internet, a seguito dell’invito ad offrire contenuto nel sito web www.sicilab.it (il “Sito”) e/o attraverso altri sistemi di vendita a distanza di Alfio Campisi, sulla base delle modalità descritte al successivo articolo 3.

1.2 Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”) e, in particolare, le informazioni di cui all’art. 52 del Codice del Consumo, così come fornite da Alfio Campisi, e riportate nel Sito, rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Alfio Campisi. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno comunicate al pubblico e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile sul Sito.

  1. PREZZI DI VENDITA
  2. I prezzi di vendita dei prodotti illustrati, sul Sito e/o attraverso eventuali altri sistemi di vendita a distanza di Alfio Campisi sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta.
  1. MODALITA’ DI ACQUISTO E DI PAGAMENTO

3.1 – Il Contratto per via telefonica si perfeziona mediante la comunicazione al Cliente (che abbia contattato telefonicamente Alfio Campisi e formulato, in tale occasione, una proposta d’acquisto fornendo altresì all’operatore i dati necessari per la procedura di registrazione del proprio nominativo, dell’ordine di acquisto e della modalità di pagamento scelta) che la proposta è accettata.

3.2 – In caso di proposte d’acquisto inviate tramite il Sito il Cliente riceverà da Alfio Campisi una e-mail riepilogativa, con cui sarà informato che la propria proposta d’acquisto è in fase di elaborazione e si intenderà accettata, salvo contraria comunicazione e-mail o telefonica trasmessa da Alfio Campisi entro il termine di 3 (tre) giorni di calendario dal ricevimento della e-mail riepilogativa. Decorso tale termine, il Contratto a mezzo internet è da intendersi perfezionato.

3.3 – Gli ordini saranno elaborati il Lunedì o il Mercoledì successivo alla ricezione dell’ordine per assicurare la freschezza dei prodotti preparati al momento.

3.4 – I pagamenti potranno essere effettuati tramite modalità di pagamento indicate sul Sito

  1. CONSEGNA DEI PRODOTTI – RECLAMI

4.1 – Alfio Campisi consegna i prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente entro 5 giorni lavorativi per spedizioni in Italia ed entro 8 giorni lavorativi per spedizioni all’Estero (UE).

4.2 – Le spese che il Cliente deve sostenere sono indicate al momento del checkout e del pagamento.

4.3 – Qualsiasi reclamo potrà essere inoltrato al seguente indirizzo: info@sicilab.it

  1. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

Alfio Campisi accetta gli ordini del Cliente nei limiti delle quantità dei prodotti richiesti esistenti in magazzino. Pertanto, l’accettazione da parte di Alfio Campisi della proposta d’acquisto inoltrata dal Cliente È subordinata alla disponibilità a magazzino dei prodotti stessi. Alfio Campisi si impegna a comunicare tempestivamente al Cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o altre cause.

  1. OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente dichiara e garantisce: (i) di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo; (ii) di essere maggiorenne; (iii) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri.

  1. DIRITTO DI RECESSO E POLITICA DI RESO

7.1 – Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e specificando il motivo (prodotto non conforme o altro) , entro 6 giorni dal ricevimento dei prodotti. Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, entro il suddetto termine, manifestandolo telefonicamente ovvero mediante una comunicazione scritta presso la sede di Alfio Campisi di cui all’art. 4, da inviarsi tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento oppure con telegramma, telex, posta elettronica o telefax.

7.2 – Il Cliente che intende avvalersi del diritto di recesso dovrà restituire i prodotti all’indirizzo indicato in fattura, seguendo le istruzioni in essa riportate, entro 6 giorni dal ricevimento dei prodotti. Ai sensi dell’articolo 55, secondo comma, del Codice del Consumo, il Cliente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi: – fornitura di prodotti audiovisivi o di software sigillati, aperti dal Cliente; – fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati, o che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (es. cosmetici, fiori, generi alimentari deperibili); – fornitura di giornali, periodici e riviste.

7.3 – Le spese di restituzione dei prodotti sono a carico del Cliente. Alfio Campisi restituirà, entro 7 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti da parte del Cliente: (i) l’intero prezzo pagato dal Cliente in caso di restituzione del prodotto completo di tutte le sue parti e funzionalità; ovvero la parte del prezzo equivalente al prodotto effettivamente restituito dal Cliente che abbia consumato il prodotto in maniera apprezzabile e/o tale da sminuirne significativamente il valore.

7.4 – La restituzione del denaro da parte di Alfio Campisi verso il Cliente avverrà attraverso lo stesso metodo di pagamento con cui il Cliente aveva inizialmente saldato l’importo dell’ordine.

7.5 – Se il prodotto presentasse difetti di conformità o risultasse danneggiato, la procedura è la seguente: è necessario inviare una prova fotografica del prodotto e dell’etichetta con lotto in evidenza  e provvisto degli involucri originali. Alfio Campisi procederà al rimborso verso il Cliente attraverso lo stesso metodo di pagamento con cui il Cliente aveva inizialmente saldato l’importo dell’ordine

  1. FORO COMPETENTE

Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Eventuali controversie saranno regolate dalla Legislazione Italiana vigente. Il foro competente è quello di Catania.

Il marchio SICILAB è di proprietà di:

Alfio Campisi

Sede legale : Via Papa Giovanni XXIII, 55, Trecastagni (CT)

P.IVA: 05914320873

Chatta con noi!
1
Ciao! Possiamo esserti di aiuto?